Web Content Viewer

Web Content Viewer
Procedimenti amministrativi
in aggiornamento
Modulistica
Modulo di istanza di cambio alloggio
Regolamento interno di cambio alloggio
Avvisi, bandi ed eventi
Avviso del 5 gennaio 2021
Avviso pubblico 2421: graduatoria provvisoria
In data 5 gennaio 2021 è stata approvata la determinazione n. 14/2021 con cui è stata approvata la graduatoria provvisoria relativa all’Avviso 2421, per l’assegnazione di alloggi ERP.
Comunicato relativo all'Avviso 2421
Modulo per la richiesta di rettifica
Delibera di C.C. n. 76 del 16.12.2020 - Approvazione Piano 2021
Avviso del 3 dicembre 2020
Avviso pubblico 2421: attestazione di indigenza
Si ricorda che, contrariamente all’edizione passata (Avviso 880), per il presente Bando (Avviso 2421) per l’assegnazione alloggi popolari (SAP, servizi abitativi pubblici), NON è più richiesta “l’attestazione di indigenza” rilasciata dal Comune. E’ sufficiente provare di appartenere alla categoria degli indigenti, essendo in possesso dell’ISEE (come specificato nell’Avviso 2421) pari o inferiore ai 3.000 €.
Avviso del 27 novembre 2020
Avviso pubblico 880 - Piano 2019. Comunicazione per nuclei familiari indigenti
Il Comune di Milano ha concluso le istruttorie delle domande concernenti l'Avviso 880 e sono stati assegnati alle famiglie indigenti tutti gli appartamenti fino al raggiungimento del limite massimo sopraindicato. Si comunica quindi che, sulla base delle vigenti disposizioni del R.R.4/2017 e s.m.i., non è stato possibile avviare l’attività istruttoria delle ulteriori domande presentate dai nuclei indigenti.
.
Avviso del 25 novembre 2020
Avviso pubblico per la locazione di posti auto all’interno dei complessi di Edilizia Residenziale Pubblica del Comune di Milano
MM S.p.A, in qualità di Gestore del patrimonio immobiliare di proprietà del Comune di Milano in virtù dell'affidamento della gestione del patrimonio abitativo comunale, promuove l’assegnazione in locazione di posti auto, nei complessi edilizi riportati all’interno dell’avviso, siti in Milano.
Avviso del 20 novembre 2020
Avviso pubblico per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell'ambito del Comune di Milano - Piano 2020
In ottemperanza alle misure previste per il distanziamento sociale, correlate all’evoluzione della pandemia di CoViD-19, MM spa ha allestito le postazioni nelle Sedi Territoriali che garantiscono lo spazio necessario alla sicurezza di operatori e visitatori.
Avviso del 22 ottobre 2020
Contributo Regionale di Solidarietà 2020
Il Contributo Regionale di Solidarietà di cui al presente avviso è una misura a carattere temporaneo, finalizzata a garantire la sostenibilità della locazione sociale dei nuclei familiari assegnatari dei servizi abitativi pubblici, in condizioni di comprovate difficoltà economiche, di cui all’articolo 25, comma 3, della Legge Regionale n. 16/2016.
Termine di consegna domanda di partecipazione il 31/12/2020.
In allegato Avviso integrale, modulo domanda e tabella soglia patrimoniale..
Scarica il Modulo per la Domanda
Scarica la Tabella soglia patrimoniale
Avviso del 21 maggio 2020
Servizi Abitativi Transitori - Informativa
Il Comune di Milano e ALER Milano mettono a disposizione una quota di alloggi pubblici da utilizzare per Servizi Abitativi Transitori (SAT), da assegnare con un contratto di locazione per un periodo massimo di 12 mesi, rinnovabili una sola volta per un periodo non superiore a 12 mesi.
Possono fare domanda per i Servizi Abitativi Transitori (SAT) i cittadini residenti nel Comune di Milano che possiedono i requisiti per l’accesso ai Servizi Abitativi Pubblici SAP.
- Nuclei familiari che debbono forzatamente rilasciare l’alloggio in cui abitano a seguito di provvedimento esecutivo di sfratto per finita locazione o per morosità incolpevole nel pagamento del canone di locazione;
- Nuclei familiari che abbiano rilasciato l’alloggio in cui abitavano nei sei mesi precedenti la presentazione della domanda, a seguito di provvedimento eseguito di sfratto per finita locazione o per morosità incolpevole nel pagamento del canone di locazione e che permangono in una situazione di precarietà abitativa;
- Nuclei familiari che abbiano rilasciato l’alloggio in cui abitavano nei sei mesi precedenti la presentazione della domanda a causa di sua inagibilità dovuta ad evento calamitoso, dichiarata da organismo tecnicamente competente e che permangono in una situazione di precarietà abitativa;
- Nuclei familiari che debbono forzatamente rilasciare l’alloggio di proprietà in cui abitano a seguito di decreto di trasferimento del bene pignorato per il mancato pagamento delle rate di mutuo e/o delle spese condominiali purché il mancato pagamento sia dovuto a morosità incolpevole;
- Nuclei familiari che abbiano rilasciato l’alloggio di proprietà in cui abitavano, a seguito di decreto di trasferimento del bene pignorato, emesso nei sei mesi precedenti la data di presentazione della domanda, per il mancato pagamento delle rate di mutuo e/o delle spese condominiale purché il mancato pagamento sia dovuto a morosità incolpevole e che permangono in una situazione di precarietà abitativa;
- Nuclei familiari privi di alloggio che necessitano di urgente sistemazione abitativa.
Per presentare la domanda di accesso ai Servizi Abitativi Transitori (SAT) è possibile scaricare la modulistica già predisposta, che si trova tra gli allegati in basso.
La domanda può essere presentata in qualsiasi momento dell’anno e deve essere munita di marca da bollo di € 16,00=
La domanda può essere presentata in forma cartacea presso:
Direzione Casa
Area Assegnazione Alloggi Erp
Unità Sportello al Pubblico e Monitoraggio Servizi
P.le Cimitero Monumentale 14 - 20154 Milano
Orario di Apertura: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 12.00
solo su appuntamento (per tutto il periodo dell’emergenza sanitaria)
Telefono: 02/88466327 – 02/88467909
In alternativa la domanda può essere inviata, scansita e munita di marca da bollo annullata, alla seguente mail: erp.sat@comune.milano.it.
Le domande sono valutate in ordine cronologico di protocollo, sino ad esaurimento del numero di alloggi messi a disposizione per i Servizi Abitativi Transitori (SAT), che per l’anno 2020 è di n. 250.
È possibile derogare all’ordine cronologico di protocollo presentando apposita istanza motivata. Il cittadino, per l’elaborazione delle motivazioni dell’istanza, può avvalersi del supporto delle organizzazioni sindacali degli inquilini.
Scarica il PDF dell'Allegato 1
Scarica il PDF dell'Allegato 2
Avviso del 28 novembre 2019
Proroga del termine Avviso pubblico "Per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell’ambito territoriale del Comune di Milano – PIANO 2019"
Avviso del 16 settembre 2019
Avviso pubblico per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell'ambito del Comune di Milano - Piano 2019
Scarica l'integrazione al bando
Avviso del 12 agosto 2019
Nuovo avviso per l’assegnazione di case popolari nel Comune di Milano
Dalle ore 9:00 di lunedì 16 settembre alle ore 12:00 di lunedì 2 dicembre 2019 è possibile presentare domanda esclusivamente on line per l’assegnazione di unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nel Comune di Milano ai sensi della Legge Regionale 16/2016.
Per fare domanda è necessario accedere alla piattaforma informatica www.serviziabitativi.servizirl.it e tramite tasto “Cittadino” entrare nella Home Page dedicata agli Avvisi degli alloggi di Servizi Abitativi Pubblici. Dopo aver effettuato l’accesso è possibile presentare la domanda cliccando sul tasto “Nuova domanda”. Per supporto o problemi nell’autenticazione chiama 800131151 o scrivi a bandi@regione.lombardia.it.
Avviso del 21 giugno 2019
ANGRAFE UTENZA 2019
Dal 15/07/2019 inizierà l’anagrafe utenza 2019 (redditi 2018) per l’aggiornamento del canone di locazione relativo agli anni 2020 e 2021, pertanto tutti gli assegnatari riceveranno la convocazione con tutte le indicazioni necessarie per presentarsi al censimento. Tale adempimento è un obbligo previsto dalla vigente normativa regionale e il mancato riscontro ovvero la presentazione parziale della documentazione richiesta, comporterà l’inserimento nell’area di decadenza con conseguente aumento del canone di locazione.
Riferimenti normativi
Regolamento Regionale n° 4 del 4 agosto 2017
Legge Regionale 4 dicembre 2009 n.27
Legge Regionale 8 luglio 2016 n.16