Web Content Viewer

Web Content Viewer
Le 29 centrali di rilancio, distribuite su tutto il territorio, sono telecomandate mediante un complesso sistema di telemetria, grazie al quale è possibile controllare e comandare l'avviamento dei pozzi e dei gruppi di spinta per sollevare l'acqua, nonché regolare le portate.
Le centrali utilizzano la tecnica del doppio sollevamento: l’acqua viene attinta dai pozzi mediante elettropompe sommerse che la inviano attraverso una rete di tubi alla vasca di accumulo delle centrali e successivamente la pompano nuovamente nella rete di distribuzione.
Le vasche di accumulo fungono da serbatoi e consentono l’eventuale sedimentazione dalla sabbia che può essere presente nei pozzi. Le pompe sommerse sono posizionate a circa 40-50 metri di profondità e hanno una portata di 25-35 litri al secondo.
Scopri le caratteristiche delle Centrali
Web Content Viewer
Web Content Viewer

Visita gli impianti di MM
I nostri impianti sono aperti a visitatori individuali, scuole, atenei e associazioni.
Le visite sono guidate da tecnici MM, sono gratuite e si svolgono previa iscrizione dalle ore 9.30 (durata: 2ore circa).
Depuratore Milano San Rocco: ogni terzo giovedì del mese (esclusi luglio e agosto)
Depuratore Milano Nosedo: tutti i martedì del mese (esclusi luglio e agosto)
Maggiori info QUI.