Web Content Viewer

Web Content Viewer
MM garantisce ai suoi clienti un'acqua di elevata qualità utilizzando pozzi profondi e perforandone di nuovi in zone periferiche, poco o per nulla interessate da inquinamento.
Dove sono presenti contaminazioni, come spesso accade nei territori antropizzati, MM sottopone l'acqua a trattamenti prima della distribuzione. I metodi di potabilizzazione più utilizzati a Milano sono la filtrazione su carboni attivi e le torri di aerazione.
La disinfezione, dove necessario, è effettuata tramite ipoclorito di sodio e con raggi U.V.
Dal 2007 è in funzione un impianto ad osmosi inversa. In alcuni casi, per abbattere inquinanti di differenti tipologie, si utilizzano sia le torri di aerazione, sia i filtri a carboni attivi.
Scarica la scheda di approfondimento sui “Trattamenti di potabilizzazione”
Scheda Trattamenti di potabilizzazione
Web Content Viewer
Web Content Viewer

Web Content Viewer
MM promuove il costante monitoraggio qualitativo delle acque di falda al fine di prevedere e affrontare gli eventuali impatti sulla qualità dell’acqua emunta a scopo idropotabile. I geologi di MM, in collaborazione con il laboratorio analisi acque potabili, provvedono a segnalare tempestivamente eventuali anomalie, fornendo indicazioni in merito all’origine ed evoluzione dei fenomeni.