Web Content Viewer

Web Content Viewer
CONTRIBUTO REGIONALE DI SOLIDARIETÀ 2022 A FAVORE DEI NUCLEI ASSEGNATARI DEI SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI IN COMPROVATE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE, AI SENSI DELL’ART. 25, COMMA 3, DELLA LEGGE REGIONALE N. 16/2016 E DEL REGOLAMENTO REGIONALE N. 11/2019
Il Contributo Regionale di Solidarietà è una misura a carattere temporaneo, finalizzata a garantire la sostenibilità della locazione sociale dei nuclei familiari assegnatari dei servizi abitativi pubblici, in condizioni di comprovate difficoltà economiche.
Il Contributo Regionale di Solidarietà ha carattere annuale ed è finalizzato a garantire la sostenibilità della locazione sociale dei nuclei familiari assegnatari dei servizi abitativi pubblici, in condizioni di comprovate difficoltà economiche.
Si informa l'utenza che con ATTO N. DD 11627 del 16/12/2022, il Comune di Milano ha prorogato al 31 gennaio 2023 il termine per la presentazione delle domande relative al Contributo Regionale di Solidarietà 2022.
Scopri requisiti e modalità di accesso
CONTRIBUTO REGIONALE DI SOLIDARIETÀ 2022 A FAVORE DEI NUCLEI ASSEGNATARI DEI SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI IN COMPROVATE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE, AI SENSI DELL’ART. 25, COMMA 3, DELLA LEGGE REGIONALE N. 16/2016 E DEL REGOLAMENTO REGIONALE N. 11/2019
Il Contributo Regionale di Solidarietà è una misura a carattere temporaneo, finalizzata a garantire la sostenibilità della locazione sociale dei nuclei familiari assegnatari dei servizi abitativi pubblici, in condizioni di comprovate difficoltà economiche.
Il Contributo Regionale di Solidarietà ha carattere annuale ed è finalizzato a garantire la sostenibilità della locazione sociale dei nuclei familiari assegnatari dei servizi abitativi pubblici, in condizioni di comprovate difficoltà economiche.
Si informa l'utenza che con ATTO N. DD 11627 del 16/12/2022, il Comune di Milano ha prorogato al 31 gennaio 2023 il termine per la presentazione delle domande relative al Contributo Regionale di Solidarietà 2022.
Scopri requisiti e modalità di accesso