Web Content Viewer

Web Content Viewer
L'avviso è rivolto a persone, comitati e associazioni e spiega come fare richiesta ad MM S.p.A. o al Comune di Milano per l’organizzazione di unaPIDS (Piccola Iniziativa Diffusa a carattere Socio-culturale): una possibilità introdotta dal Comune a luglio 2022.
PIDS sta per “piccola iniziativa diffusa a carattere socio-culturale”, ed è definita dal Comune di Milano (delibera n.813/2022) come un’iniziativa di dimensioni contenute, che non necessita di licenza di spettacolo, e che ha come finalità principale e prevalente la socialità, l’incontro tra le persone e la rigenerazione dei luoghi. In concreto, è un’iniziativa che si svolge sul suolo pubblico di Milano, prevede un’occupazione suolo di 60mq al massimo e un numero di partecipanti fino a circa 100 persone. Le tipologie di iniziative possibili sono varie (a titolo di esempio le troverai indicate nel modulo che trovi qui sotto) e devono essere offerte gratuitamente o eventualmente con offerta libera.
Possono chiedere di organizzare una PIDS le persone fisiche, i gruppi informali, i comitati e le associazioni (o comunque i soggetti no profit).
La richiesta di organizzazione di una PIDS deve essere inviata, compilandol'apposito modulo all’ufficio gestione socialità di MM S.p.A. via e-mail a gsd.casa@mmspa.eu, entro i limiti stabiliti dalla procedura.
Per saperne di più, consulta la documentazione in allegato
L'avviso è rivolto a persone, comitati e associazioni e spiega come fare richiesta ad MM S.p.A. o al Comune di Milano per l’organizzazione di unaPIDS (Piccola Iniziativa Diffusa a carattere Socio-culturale): una possibilità introdotta dal Comune a luglio 2022.
PIDS sta per “piccola iniziativa diffusa a carattere socio-culturale”, ed è definita dal Comune di Milano (delibera n.813/2022) come un’iniziativa di dimensioni contenute, che non necessita di licenza di spettacolo, e che ha come finalità principale e prevalente la socialità, l’incontro tra le persone e la rigenerazione dei luoghi. In concreto, è un’iniziativa che si svolge sul suolo pubblico di Milano, prevede un’occupazione suolo di 60mq al massimo e un numero di partecipanti fino a circa 100 persone. Le tipologie di iniziative possibili sono varie (a titolo di esempio le troverai indicate nel modulo che trovi qui sotto) e devono essere offerte gratuitamente o eventualmente con offerta libera.
Possono chiedere di organizzare una PIDS le persone fisiche, i gruppi informali, i comitati e le associazioni (o comunque i soggetti no profit).
La richiesta di organizzazione di una PIDS deve essere inviata, compilando l’apposito modulo all’ufficio gestione socialità di MM S.p.A. via e-mail a gsd.casa@mmspa.eu, entro i limiti stabiliti dalla procedura.
Per saperne di più, consulta la documentazione in allegato