Web Content Viewer

Web Content Viewer
Nel gennaio 2009 sono state costituite due nuove Società: Metro Engineering e Napoli Metro Engineering, entrambe dotate di un Modello di Organizzazione Gestione e Controllo e di un Organismo di Vigilanza come da Decreto Legislativo n. 231/2001.
In considerazione dei contenuti del provvedimento di ricognizione delle partecipazioni possedute, adottato dal Comune di Milano con Delibera del Consiglio Comunale n. 26 del 25.09.2017, si è dato corso ai processi di fusione per incorporazione delle Società Metro Engineering e Napoli Metro Engineering nella società MM S.p.A.
L'atto di fusione è stato sottoscritto in data 27 dicembre 2017, di seguito le informazioni relative alla vita societaria delle due partecipate sino alla fusione per incorporazione.
Metro Engineering srl
A Metro Engineering Srl (ME) è affidato lo sviluppo e la gestione delle commesse che fanno capo ad amministrazioni diverse dal Comune di Milano. Tra queste commesse sono tuttora in corso:
- metropolitana di Brescia
- autostrada Brescia-Bergamo-Milano (BREBEMI)
- metropolitana di Torino
- metropolitana di Salonicco
- linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore
- metrotranvia Milano Comasina-Limbiate Ospedale
- metrotranvia di Cosenza
- tranvia delle Valli (tratta Bergamo-Albino)
- metrotranvia di Verona
- galleria per la circonvallazione dell’abitato di Faver lungo la S.S. 612 della Val di Cembra (Trento)
ME è gestita da un Amministratore Unico: Stefano Cetti. ME è gestita da un Collegio Sindacale così composto:
- presidente: Enrico M. Lodi
- sindaco effettivo: Henry Richard Rizzi
- sindaco effettivo: Sebastiana Santangelo
- sindaco supplente: Maria Luisa Mosconi
- sindaco supplente: Giovanni Nicola Rocca
“La Società ha per oggetto l’erogazione dei servizi e delle attività tecniche e amministrative necessari per dare completa esecuzione alle commesse oggetto di conferimento da parte di MM S.p.A.
In particolare rientrano nell’oggetto sociale:
a) la pianificazione, lo studio, la progettazione, la direzione lavori, la costruzione, la manutenzione e la gestione di linee metropolitane, tranviarie, ferroviarie, di qualsiasi natura e di qualsiasi altra opera relativa al trasporto pubblico ed ai sistemi di trasporti integrati, ivi compresi i parcheggi, nonché delle strutture e delle infrastrutture territoriali di qualunque natura quali interventi di viabilità, di tutela ambientale, artistica, di controllo delle acque superficiali e profonde;
b) lo studio e l’attuazione di piani di intervento relativi all’impatto ambientale delle strutture ed infrastrutture territoriali.”
Email Metro Engineering: info@metroengineering.it
ME: i curricula, gli emolumenti e i mandati dell'Amministratore Unico e del Collegio Sindacale
ME Bilancio 2016 | ME Bilancio 2015 |
ME Bilancio 2014 | ME Bilancio 2013 |
Consulenti e collaboratori ME
ME CV Consulenze legali e patrocini 2015
ME Consulenze legali e patrocini 2015
Napoli Metro Engineering srl
Napoli Metro Engineering Srl (NME) eredita la struttura operativa che da oltre 25 anni si occupa della progettazione e della direzione lavori delle opere relative alla Linea 1 della metropolitana di Napoli e da 5 anni della progettazione delle opere civili della linea 6. In particolare NME ha curato: gli studi di fattibilità e progettazioni preliminari, la progettazione funzionale delle stazioni, gallerie, manufatti di linea, depositi-officina e parcheggi di interscambio, la direzione dei lavori delle opere civili al rustico, delle finiture e impianti e l’assistenza alla concessionaria Metropolitana di Napoli nei rapporti tecnico-amministrativi e nelle fasi di collaudo e di agibilità per l’esercizio.
NME è gestita da un Amministratore Unico: Enrico Pedraglio.
NME è gestita da un Collegio Sindacale così composto:
- presidente: Marco Luca Rovello
- sindaco effettivo: Henry Richard Rizzi
- sindaco effettivo: Daniela Delfrate
- sindaco supplente: Ilaria Moretti
- sindaco supplente: Giovanni Nicola Rocca
"La Società ha per oggetto l’erogazione dei servizi e delle attività tecniche e amministrative necessari per dare completa esecuzione alle commesse oggetto di conferimento da parte di MM S.p.A..
In particolare rientrano nell’oggetto sociale:
c) la pianificazione, lo studio, la progettazione, la direzione lavori, la costruzione, la manutenzione e la gestione di linee metropolitane, tranviarie, ferroviarie, di qualsiasi natura e di qualsiasi altra opera relativa al trasporto pubblico ed ai sistemi di trasporti integrati, ivi compresi i parcheggi, nonché delle strutture e delle infrastrutture territoriali di qualunque natura quali interventi di viabilità, di tutela ambientale, artistica, di controllo delle acque superficiali e profonde;
d) lo studio e l’attuazione di piani di intervento relativi all’impatto ambientale delle strutture ed infrastrutture territoriali."
Email Napoli Metro Engineering: info@napolime.it
NME: i curricula, gli emolumenti e i mandati dell'Amministratore Unico e del Collegio Sindacale
NME Bilancio 2016 | NME Bilancio 2015 |
NME Bilancio 2014 | NME Bilancio 2013 |
Dotazione organica, personale non a tempo indeterminato, tassi di assenza NME
CCNL Dipendenti imprese edili | CCNL Dirigenti industria |
Consulenti e collaboratori NME
NME Collaborazioni e consulenze 2017
NME CV Collaboratori e consulenti 2017
NME Collaborazioni e consulenze 2016
NME CV Collaboratori e consulenti 2016
NME Consulenze legali e patrocini 2016
NME Collaborazioni e consulenze 2015
NME CV Consulenze legali e patrocini 2015
NME Consulenze legali e patrocini 2015
NME Dichiarazioni art. 15 D. Lgs. n. 33/2013 consulenti e collaboratori