• Rimani aggiornato sul mondo MM

          Qui potete trovare news, foto, video, informazioni e comunicati stampa per approfondire il mondo MM e rimanere aggiornati su tutte le nostre attività.

        • Entra a far parte del mondo MM

          Cerchiamo persone appassionate, flessibili ed innovative che condividano i nostri valori, pronte ad affrontare le sfide quotidiane in un contesto in continua evoluzione. Persone che con la propria esperienza e professionalità contribuiscano allo sviluppo ed al successo dell’azienda.

MM inaugura un impianto di drenaggio urbano in Tunisia

Post correlati

san rocco diario
Il nuovo impianto di trattamento termico dei fanghi di Milano San Rocco: un passo avanti nella gestione dei rifiuti
Fatti Salienti 3° Trim. 2024
Sostenibilità e innovazione: i lavori di MM Spa nel terzo trimestre 2024
CSR2
Energie rinnovabili: sostenibilità e modello ibrido
L'intervento di depavimentazione in via Guido da Velate, a Milano
Depavimentare, infiltrare, ricaricare: ecco i progetti di resilienza di MM
marco-haenssgen-Fh8MCUf6Hbc-unsplash
Che cosa fare contro le perdite idriche: l'esperienza di MM a Milano
immagine (7)
In Tunisia, avanza il progetto Enacting SDG6 di MM
Il depuratore di Nosedo
Alla scoperta dei depuratori di Milano, gestiti da MM (VIDEO)

Categorie

Donati anche strumenti per individuare perdite nell’acquedotto della città di Gabès.

L’inaugurazione di un impianto pilota di drenaggio urbano sostenibile e la fornitura di strumenti utili al monitoraggio della rete idrica nella città di Gabès sono le tappe fondamentali della nuova missione in Tunisia della delegazione di MM Spa, in corso in questi giorni nel Paese nordafricano.

 

Nel dettaglio il Sistema di Drenaggio Urbano Sostenibile (SuDS) inaugurato si inserisce nel panorama delle cosiddette Soluzioni Basate sulla Natura (NBS); infatti l’acqua piovana viene smaltita attraverso l’infiltrazione nel terreno, riproducendo il naturale ciclo dell’acqua pre-urbanizzazione. L’area di intervento individuata è in una piazza di Gabès in cui si verificano allagamenti a seguito delle piogge, normalmente scarse ma occasionalmente impegnative da gestire sotto il profilo idraulico. È stata così posizionata una grande griglia per raccogliere l’acqua piovana in un pozzetto, collegato tramite tubi a un parterre drenante realizzato in corrispondenza del marciapiede che costeggia la strada in modo da accumulare l’acqua e lentamente smaltirla per infiltrazione nel terreno.

 

Inoltre, i tecnici di MM hanno erogato una formazione teorica e sul campo ai tecnici di Sonede (distributore di acqua potabile nazionale tunisino) per l’utilizzo delle strumentazioni donate in precedenza grazie a fondi europei. Grazie a queste apparecchiature i tecnici tunisini potranno monitorare la rete idrica locale e individuare più facilmente eventuali rotture di tubi che provocano dispersione della risorsa idrica, incidendo sulla già debole fornitura di acqua ai cittadini. 

 

La collaborazione nasce nell’ambito del progetto Enacting SDG 6, finanziato dall’Unione Europea all’interno di un programma di cooperazione internazionale tutto dedicato ai “water provider” e coordinato da GWOPA (Global Water Operators Partnership Alliance), la rete internazionale delle Nazioni Unite creata per supportare gli scambi di competenze tra gli operatori idrici, con l’obiettivo di rafforzarne capacità e prestazioni per un più facile accesso all’acqua per tutti.