• Rimani aggiornato sul mondo MM

          Qui potete trovare news, foto, video, informazioni e comunicati stampa per approfondire il mondo MM e rimanere aggiornati su tutte le nostre attività.

        • Entra a far parte del mondo MM

          Cerchiamo persone appassionate, flessibili ed innovative che condividano i nostri valori, pronte ad affrontare le sfide quotidiane in un contesto in continua evoluzione. Persone che con la propria esperienza e professionalità contribuiscano allo sviluppo ed al successo dell’azienda.

13 settembre 2021 – inaugurata la Scuola di via Adriano

Post correlati

via brunacci
[VIDEO] Restauro e recupero conservativo “Scuola primaria” di via Brunacci
19 - cittadella degli archivi
La nuova Cittadella degli Archivi: un progetto di innovazione e riqualificazione urbana
piattaforma_univrses_smartphone
Tecnologia e intelligenza artificiale per la manutenzione delle strade
PHOTO-2024-12-10-14-37-09
Verso la conclusione dei lavori per la nuova sede del CASVA
IMG_0865
[GALLERY] Proseguono i lavori di realizzazione dei nuovi padiglioni Ortofrutta di Milano
T2 Mappa
[VIDEO] Proseguono i lavori della Tramvia della Valle Brembana
Padova-diario
Al via i lavori per la linea tranviaria SIR 2 a Padova
WhatsApp-Image-2024-09-16-at-16.57.21-4
L’estate al Museo d’Impresa di MM: tra educazione e socialità
mikhail-pavstyuk-EKy2OTRPXdw-unsplash
Dalla cybersecurity all'equo compenso: scopri il nostro "Leg Report"
passerella sul lambro
La nuova passerella sul Lambro: un'opera di design e sostenibilità

Categorie

scuola via adrianoA settembre 2021, alla presenza del Sindaco Giuseppe Sala, è stata inaugurata la scuola di via Adriano, che ospiterà 450 studenti, insieme ad insegnanti e personale ATA.

L’edificio, per cui MM Spa ha effettuato la progettazione e la direzione lavori, si sviluppa su tre piani e conta quindici aule didattiche, sei laboratori, di cui uno di informatica, uffici per il personale amministrativo e docente, una mensa, una biblioteca e una ludoteca. Annessa al corpo scuola si trova inoltre una palestra dotata di ingresso indipendente, dunque accessibile anche ai residenti e lavoratori della zona, secondo un modello di “scuola aperta” intesa come centro vitale del quartiere e punto di aggregazione della comunità.

Una grande attenzione è stata posta agli aspetti di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica: la nuova scuola è un esempio di edificio NZEB (Nearly Zero Energy Building) ad altissima prestazione energetica, dotato di pannelli fotovoltaici, un impianto illuminazione LED con sensori per la regolazione automatica del livello di luminosità, allacciamento alla rete di teleriscaldamento cittadina, e un impianto di climatizzazione ad alte prestazioni.

La scuola di via Adriano rappresenta il fiore all’occhiello di una serie di opere pubbliche in corso di realizzazione nella periferia nord-est inclusa nel Municipio 2.