• Rimani aggiornato sul mondo MM

          Qui potete trovare news, foto, video, informazioni e comunicati stampa per approfondire il mondo MM e rimanere aggiornati su tutte le nostre attività.

        • Entra a far parte del mondo MM

          Cerchiamo persone appassionate, flessibili ed innovative che condividano i nostri valori, pronte ad affrontare le sfide quotidiane in un contesto in continua evoluzione. Persone che con la propria esperienza e professionalità contribuiscano allo sviluppo ed al successo dell’azienda.

Post correlati

WhatsApp Image 2025-04-01 at 15.22
Cura del verde urbano: parte la fase di gestione nel Municipio 8
defi
Arrivano i defibrillatori salvavita nelle case gestite da MM
piattaforma_univrses_smartphone
Tecnologia e intelligenza artificiale per la manutenzione delle strade
PHOTO-2024-12-10-14-37-09
Verso la conclusione dei lavori per la nuova sede del CASVA
T2 Mappa
[VIDEO] Proseguono i lavori della Tramvia della Valle Brembana
Diario
AdAstra Project: consegna degli attestati di partecipazione (Gallery)
mazzolari
Le casette dell'acqua si rinnovano (GALLERY)
VOLANTINOcontributo
Il "Contributo Dotazioni Alloggio e Riqualificazione" per gli inquilini delle case ERP
IMG_0861
Verso un nuovo perimetro del Servizio Idrico Integrato
IMG_0804
MM Spa partner di AdAstra, progetto di formazione-lavoro per ragazze e ragazzi

Categorie

Il Progetto “MaisPemba – A city to city and multi-stakeholder approach for an integrated, sustainable and inclusive urban development of the city of Pemba” si pone l’obiettivo di contribuire alla definizione del Piano Integrato di Sviluppo Urbano della città di Pemba in Mozambico attraverso scambi di buone pratiche tra il Comune di Pemba e i partner del progetto: il Comune di Reggio Emilia, il Comune di Milano, la Fondazione E35, Iren Spa, il Consiglio Nazionale degli Architetti, l’Università Mondlane, UNICEF Mozambique e UNHABITAT Mozambique.

Il supporto al rafforzamento della governance urbana avverrà attraverso percorsi partecipativi e tramite lo sviluppo di un ufficio municipale dedicato all’integrazione delle politiche locali. Oltre alle azioni che puntano all’inclusione e innovazione sociale, e che prevedono lo sviluppo di una rete municipale di servizi per la prima infanzia e per l’occupazione delle donne, il progetto prevede iniziative per migliorare la resilienza del territorio municipale portando efficientamento nelle attività di gestione dei rifiuti, delle acque e dei servizi igienico-sanitari, attraverso assistenza tecnica che sarà resa a distanza e in loco da MM e da Iren.

Nel 2022 MM ha approfondito la conoscenza del contesto infrastrutturale locale attraverso l’invio dei suoi tecnici e un intenso scambio di informazioni. Sulla base delle risultanze emerse dalla fase diagnostica, MM sta definendo d’intesa con il Comune di Pemba alcuni interventi pilota finalizzati al miglioramento del servizio idrico, la realizzazione dei quali sarà affidata alla Municipalità.

Gli interventi pilota potranno comprendere azioni quali l’ampliamento della rete idrica, la realizzazione di nuovi interventi per la raccolta dell’acqua della falda acquifera, l’installazione di sistemi di raccolta dell’acqua piovana su abitazioni o edifici pubblici al fine di aumentare il recupero e l’accumulo di acqua da utilizzare per scopi non destinati al consumo umano, la realizzazione di infrastrutture di drenaggio per ridurre l’accumulo di acqua piovana nelle strade.

Il progetto avrà una durata di 50 mesi, a partire dal novembre 2019, ed è stato finanziato dall’Unione Europea (call: EuropeAid/161146/DH/ACT/Multi-1 – Local Authorities: Partnerships for sustainable cities).