• Rimani aggiornato sul mondo MM

          Qui potete trovare news, foto, video, informazioni e comunicati stampa per approfondire il mondo MM e rimanere aggiornati su tutte le nostre attività.

        • Entra a far parte del mondo MM

          Cerchiamo persone appassionate, flessibili ed innovative che condividano i nostri valori, pronte ad affrontare le sfide quotidiane in un contesto in continua evoluzione. Persone che con la propria esperienza e professionalità contribuiscano allo sviluppo ed al successo dell’azienda.

La scienza della pioggia e delle nuvole. Con Vincenzo Levizzani

Vincenzo Levizzani

Come si formano le nuvole in cielo? Come stanno cambiando gli eventi climatici? Giovedì 18 aprile 2024, presso la Centrale dell’Acqua di Milano, il museo di impressa di MM Spa, si è svolto un incontro insieme a Vincenzo Levizzani dedicato ai cambiamenti climatici e a come si formano le nuvole nel cielo.  Osservare le nuvole […]

“Le fabbriche dell’acqua” – la storia dell’acquedotto di Milano

fabbriche dell'acqua

Vi presentiamo Le fabbriche dell’acqua, il libro di MM Spa che racconta la storia dell’acquedotto e delle centrali di pompaggio di Milano dal 1888 ai giorni nostri. Il volume è nato ed è stato realizzato grazie alla passione dei nostri colleghi del Servizio Idrico e racconta -con sguardo storico e tecnico- il grande impegno che da […]

Collaudata la vasca di laminazione del torrente Seveso

A dicembre 2023, si sono conclusi con successo i collaudi della prima vasca di contenimento del fiume Seveso che è ora pronta a entrare in funzione nel caso di una nuova emergenza meteorologica. Per tutto il resto dell’anno, il bacino sarà un lago artificiale a tutti gli effetti, riempito con acqua di prima falda pulita, […]

La Centrale dell’Acqua di Milano entra nell’UNESCO

Il museo di impresa di MM Spa entra a far parte della 𝐑𝐞𝐭𝐞 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐔𝐍𝐄𝐒𝐂𝐎 dei Musei dell’Acqua Il museo di MM Spa entra a far parte della Global Network of Water Museums (UNESCO-IHP), Rete Mondiale UNESCO dei Musei dell’Acqua: una “iniziativa faro” di UNESCO-IHP che attualmente conta fra i propri soci oltre 100 membri […]

I colleghi di MM al Master del Politecnico di Milano

politecnico di milano

Sabato 9 marzo, presso il Politecnico di Milano, i colleghi di MM Spa, Mirella Gigliotti e Marco Del Regno, hanno avuto l’occasione di far conoscere la realtà aziendale agli studenti del Master BIM. Metodi, Modelli e Applicazioni Dip. ABC – Politecnico di Milano e proporgli di intraprendere il proprio tirocinio formativo all’interno della nostra Azienda. […]

Workshop presso l’Università Bocconi di Milano – l’utilizzo di energie rinnovabili

Decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento e raffrescamento a livello urbano Mercoledì 28 febbraio, presso l’Università Bocconi di Milano, si è svolto il workshop Decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento e raffrescamento a livello urbano organizzato dall’Osservatorio Smart City e coordinato da Edoardo Croci. I sistemi di teleriscaldamento consentono di produrre calore con rendimenti medi più elevati rispetto […]

Mostra “Città d’acqua” di Claudio Onorato

claudio onorato

I ritagli fantastici di Claudio Onorato Dal 1 marzo al 6 aprile 2024, la Centrale dell’Acqua di Milano ospiterà la mostra “Città d’acqua” di Claudio Onorato. Il tema dell’acqua è da sempre parte centrale dell’opera di Onorato, parimenti alla materia carta che ne è l’elemento costitutivo. L’artista, come un abile demiurgo, disegna forsennatamente la carta, […]

Demolizione e ricostruzione integrale degli edifici ERP in via dei Giaggioli

Il progetto prevede la demolizione e la ricostruzione di tre edifici ERP a Milano e la rigenerazione urbana dell’intorno con opere viabilistiche e arredo urbano. Con l’intervento, progettato tra il 2021 e il 2022 da MM Spa, si realizzano tre edifici in linea con 175 alloggi complessivi (126 bilocali e 49 trilocali), una guardiania, una […]

SUDS – Sistema di Drenaggio Urbano Sostenibile di Milano

suds

Il cambiamento climatico rende le città maggiormente vulnerabili. Dal punto di vista idraulico, ad esempio, dobbiamo affrontare piogge intense, esondazioni e il rischio da caldo estremo. Durante i sempre più numerosi rovesci abbondanti e violenti, le città fanno fatica ad assorbire l’acqua piovana, e questo mette a dura prova i sistemi di drenaggio; il risultato sono l’aumento […]