• Rimani aggiornato sul mondo MM

          Qui potete trovare news, foto, video, informazioni e comunicati stampa per approfondire il mondo MM e rimanere aggiornati su tutte le nostre attività.

        • Entra a far parte del mondo MM

          Cerchiamo persone appassionate, flessibili ed innovative che condividano i nostri valori, pronte ad affrontare le sfide quotidiane in un contesto in continua evoluzione. Persone che con la propria esperienza e professionalità contribuiscano allo sviluppo ed al successo dell’azienda.

Le casette dell’acqua si rinnovano (GALLERY)

Post correlati

pic1-scaled-aspect-ratio-860-580-scaled
Progetto Enacting SDG6
20 - benefit
MM avvia la trasformazione in Società Benefit
WhatsApp Image 2025-04-01 at 15.22
Cura del verde urbano: parte la fase di gestione nel Municipio 8
defi
Arrivano i defibrillatori salvavita nelle case gestite da MM
piattaforma_univrses_smartphone
Tecnologia e intelligenza artificiale per la manutenzione delle strade
PHOTO-2024-12-10-14-37-09
Verso la conclusione dei lavori per la nuova sede del CASVA
T2 Mappa
[VIDEO] Proseguono i lavori della Tramvia della Valle Brembana
Diario
AdAstra Project: consegna degli attestati di partecipazione (Gallery)
WhatsApp Image 2024-07-15 at 16.34
MM tra i firmatari dell'Accordo di Partnership per le Ricerche Avanzate sull'acqua
VOLANTINOcontributo
Il "Contributo Dotazioni Alloggio e Riqualificazione" per gli inquilini delle case ERP

Categorie

Prosegue il programma di sostituzione, voluto e curato da MM Spa, delle 9 case dell’acqua installate in città prima del 2015. Non solo, è in corso anche il revamping impiantistico completo dei 13 distributori che con Expo erano stati posati nel 2016.

Le “case dell’acqua” -installate e gestite da MMspa- sono 52. Si trovano in luoghi di forte affluenza come i parchi cittadini, ed erogano gratuitamente acqua fresca, liscia o gassata, a tutti i cittadini, che possono usufruire del servizio tramite tessera sanitaria, con una limitazione di 6 litri al giorno per utente. Nel 2023 hanno erogato quasi 11 milioni di litri.

Ogni distributore è dotato di un piano d’appoggio con una vaschetta collegata direttamente allo scarico, per evitare la fuoriuscita d’acqua che nella stagione invernale potrebbe ghiacciare, e di una lampada UV battericida sul beccuccio di erogazione, che garantisce la protezione da retro-contaminazioni. I nuovi erogatori installati a partire dal 2021 sono dotati di sonde multi-parametriche, grazie alle quali sono aumentati i punti di controllo posizionati lungo la rete di distribuzione.

Guarda la gallery per scoprire le nuove case!