• Rimani aggiornato sul mondo MM

          Qui potete trovare news, foto, video, informazioni e comunicati stampa per approfondire il mondo MM e rimanere aggiornati su tutte le nostre attività.

        • Entra a far parte del mondo MM

          Cerchiamo persone appassionate, flessibili ed innovative che condividano i nostri valori, pronte ad affrontare le sfide quotidiane in un contesto in continua evoluzione. Persone che con la propria esperienza e professionalità contribuiscano allo sviluppo ed al successo dell’azienda.

Passerella ciclopedonale sopra il fiume Lambro

Elementi di interesse e innovativi

  • Lo scopo del progetto è la possibilità di collegamento della esistente pista ciclabile nel Parco Forlanini ubicata nella parte più a est in via Salesina con la città in corrispondenza di via Aquila oltrepassando così il Fiume Lambro.
  • L’impiego di una struttura metallica snella permette un basso impatto ambientale e privilegiando la trasparenza dell’opera rispetto agli orizzonti geografici, risultando così ben inquadrata in una zona a carattere prevalentemente agricolo in una zona interna del Parco Forlanini.

Altri progetti di ingegneria

default
Progetto di ricostruzione degli stabili ERP di via Tofano 5, Milano
scuola primaria via brunacci
Restauro e recupero conservativo "Scuola primaria" di via Brunacci
Immagine 2024-06-28 112957
Linea tranviaria SIR2 del Sistema Smart
Immagine3
Manutenzione straordinaria del cavalcavia Ghisallo
linea m5
Linea M5
Immagine 2024-06-20 142945
Linea M2
Immagine1
Prolungamento della linea metropolitana M1 a Baggio – Progetto Esecutivo d’appalto
1702652566146
Riqualificazione Scuola dell'Infanzia "Narcisi 6" (ex Scalabrini)
1715589686727
Nuovo Padiglione Ortofrutta Mercati Generali di Milano

Realizzazione di un percorso ciclopedonale in direzione est-ovest all’interno del Parco Forlanini, quindi perpendicolare al fiume Lambro, finalizzato a collegare i due ambiti del parco, quello est già attivo, e quello ovest, limitrofo alla città che a oggi sono separati.

Il percorso ciclopedonale prevede, qual elemento fondamentale e strategico del suo tracciato, di realizzare l’attraversamento del fiume Lambro mediante un nuovo ponte/passerella.

La passerella è ubicata planimetricamente a Nord di Viale Enrico Forlanini e a est della Tangenziale Est di Milano A51, in un contesto sostanzialmente agricolo, a Ovest si trova in un parco comunale delimitato dalla roggia Molinara.

L’obiettivo è quello di congiungere il ramo di ciclabile a sud di via Salesina con il previsto percorso in fase di realizzazione nella zona Ovest.

La passerella è costituita da un’unica campata metallica ad arco con lunghezza pari a circa 40m e larghezza di circa 5,40m ed è costituita da:

  • Due travi principali composte da due archi in carpenteria metallica aventi altezza massima pari a 6 metri, i due archi sono tra loro controventati da travi tubolari in acciaio e irrigiditi trasversalmente mediante profili metallici tubolari
  • L’impalcato è realizzato mediante due travi parallele agli archi aventi profilo HEA400, irrigidito trasversalmente da travi con profilo HEA300 e controventate nel piano orizzontale de due profili accoppiati di tipo UPN120
  • L’impalcato è collegato agli archi mediante tiranti di sospensione anch’essi realizzati con profili tubolari e controventati nel pianto verticale da altrettanti tubolari.